Dentro di noi possediamo, come un dono, un insieme di risorse che abbiamo ereditato dal passato e che costituiscono la nostra «resilienza». Pietro Trabucchi sostiene la tesi che la norma negli esseri umani è la «resilienza», non la fragi
Sabato 21 abbiamo un corso di prelibata cucina: le arancine siciliane. Chi desidera partecipare si iscriva subito perché sono disponibili soltanto 10 posti. Ricordiamo a chi non fosse iscritto alla nostra associazione che il costo della
PER IL METODO Incontri sui fondamenti metodologici e teorici delle scienze, tecniche, arti e mestieri A cento anni dalla nascita di Alan Turing, il secondo incontro della serie Per il metodo esplorerà i nuovi territori al confine fra teo
L’evento del 23 novembre p.v. ospitato nel Salone dei Dugento di Palazzo Vecchio (Firenze) presenta per la prima volta in Italia la rivoluzionaria ricerca di J.P. Houdin sulla Piramide di Cheope. La ricerca di Houdin, formulata nel 1999
Per il metodo Incontri sui fondamenti metodologici e teorici delle scienze, tecniche, arti e mestieri In occasione del centenario della nascita, il primo incontro della serie Per il metodo sarà dedicato ad Alan Turing, il grande matemati
Il Presidente dell’Assocazione Culturale NAJS Claudio Cantella Il Direttore della Biblioteca degli Uffizi Claudio Di Benedetto sono lieti di invitarla a un’occasione rara e previlegiata: la visita riservata della Biblioteca degli Uffizi.