Tornano a grande richiesta, dopo lo spettacolo dello scorso anno, Elettra Capecchi e Carlotta Forasassi, le due pianiste professioniste che si esibiscono a quattro mani sul pianoforte in un intrecciarsi elegante e continuo di braccia e d
È a dir poco curioso notare come i termini “giocare” e “suonare” in altre lingue si traducano nello stesso identico modo: in inglese (to play), in francese (jouer) e pure in tedesco (spielen). Il complesso di Edipo (nome del duo e dello
La signora del Tango Storie in Tango e storie di Tango Il canto dell’anima racchiude in sé frequenze da tutte le esperienze della vita dai luoghi conosciuti e dimenticati, dalle storie vissute e mai raccontate che appartengono a ciascuno
le innovazioni tecniche e musicali del più famoso gruppo del XX secolo cantate e raccontate da Francesca, Serena e Viviana Balestracci e accompagnate da Stefano Naldi alle chitarre introduce e conclude Claudio Di Benedetto Attraverso l’a
Ravel “Bolero” Rachmaninof “Preludio n. 5 op. 23” Gershwin “Rapsodia in blue” Mad Emioselle Sarabande è un duo composto da due pianiste professioniste, Elettra Capecchi e Carlotta Forasassi. Si esibiscono in sale da concerto e locali ma
dal Mezzo-soprano Annunziata Programma: Carmen Fantasy dall’opera “Carmen” di Georges Bizet (1838 – 1875) Habanera Seguidille Chanson Boheme En vain pour éviter Siete canciones populares españolas Manuel de Falla (1876 – 194
dal soprano Silvia Bossa Programma Francesco Paolo Tosti Romanze su testi di Gabriele D’Annunzio Soprano: Silvia Bossa Pianoforte: Antonio Giovannini Note introduttive a cura della Prof.ssa Adriana Iozzia Due Piccoli Notturni (1911) 1-
dal tenore Giorgio Casciarri e dal soprano Fulvia Mastrobuono Programma PRIMA PARTE – G. Puccini- Gianni Schicchi – Avete torto – Firenze e’ come un albero fiorito – G. Puccini da “Gianni Schi
“La musica da camera dei grandi operisti italiani” Patrizia Cigna soprano Laura Pasqualetti pianoforte PROGRAMMA CONCERTO Patrizia Cigna soprano Laura Pasqualetti pianoforte “La musica da camera dei grandi operisti italiani” Prima